IC CIVATE

News

 

15 Dicembre 2022 Natale 2022 : Lo schiaccianoci di Tchaikovsky a Malgrate

E’ tornato con grande successo, al Palazzetto di Malgrate,  lo spettacolo di Natale che, finalmente , i bambini della scuola primaria hanno potuto nuovamente  offrire a genitori, parenti e amici.  Accompagnati dal Quintetto di fiati  “Gianni Rodari” , che ci ha condotti nel magico mondo dello Schiaccianoci, i bambini hanno rappresentato, con balletti e coreografie, quest’opera di Tchaikovsky , ambientata in una casa alla sera della Vigilia di Natale.

Il progetto , realizzato con cura con la collaborazione di tutte le classi del plesso, ha favorito la partecipazione e l’inclusione  di tutti , la socializzazione con i compagni delle altre classi; ha regalato  tanto divertimento e la soddisfazione di aver ottenuto un buon risultato. La gioia sui volti dei bambini è stato il ringraziamento più sincero . Con il nostro spettacolo abbiamo voluto  augurare a tutti di veder realizzato uno dei tanti sogni, che ognuno di noi porta nel cuore, che sostengono la nostra speranza. Che sia allora per tutti un Natale in cui cerchiamo di non perdere lo spirito dei bambini che credono ancora nei sogni.

22 Novembre 2022 Suello: occasioni per promuovere la lettura

In questi mesi, la scuola primaria di Suello sta vivendo molteplici appuntamenti che coinvolgono alunni e docenti con i libri e le loro storie.

In occasione della festa di Halloween, i bambini hanno potuto visitare la mostra di ritratti, allestita presso la biblioteca comunale di Suello, dal titolo: “Facce da Grimm”, dove l’illustratrice S. Tonelli, ha esposto i suoi collage ispirati ai personaggi mostruosi delle fiabe di Jacob e Wilhelm Grimm. L’illustratrice ha lasciato in dono ai visitatori dei pezzi di carta per realizzare altre opere d’arte.

 

In seguito, venerdì 18 Novembre, gli alunni hanno incontrato a scuola, l’autrice di storie per bambini, A. Valsecchi, che ha presentato il suo ultimo libro: “Gentilezza”. Questo è stato un momento che ha concluso la settimana dedicata al tema della gentilezza, ha permesso a tutti di riflettere su un argomento importante e nello stesso tempo ha fornito l’occasione per poter intervistare una scrittrice dal vero.

Molti alunni hanno espresso le loro curiosità, hanno chiesto come si scrive e si pubblica un libro, quanto tempo serve per inventare una storia. Al termine dell’incontro i bambini hanno ringraziato l’autrice con un gesto gentile.

Inoltre, questa settimana sono stati consegnati i molti libri donati dalle famiglie e dal comitato genitori, in occasione della rassegna “IO LEGGO PERCHE’22”; questi libri sono già a disposizione dei piccoli lettori della scuola.

Da venerdì 25 Novembre a domenica 27, nell’aula motoria della scuola primaria, sarà allestita la mostra dei libri per ragazzi, organizzata dalla biblioteca comunale di Suello.  I bambini potranno visitarla in anteprima, accompagnati dai docenti e dalla bibliotecaria Manuela. 

Ringraziamo tutti coloro che rendono possibili queste esperienze che accompagnano piccoli e grandi nel magico mondo della lettura.