IC CIVATE

News

 

8 Giugno 2022 Suello: continuità infanzia-primaria-secondaria

Nel mese di maggio gli alunni della scuola primaria di Suello sono stati coinvolti in vari momenti di continuità con le scuole di altri gradi.

Il 23 maggio i ragazzi di quinta hanno visitato la scuola secondaria di Civate, hanno assistito a uno spettacolo musicale realizzato dai ragazzi della classe terza e hanno ricevuto un simpatico regalo da conservare e riutilizzare il prossimo anno.

Lunedì 30, invece sono stati accolti nel plesso i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia.

A loro è stato proposta una fiaba recitata dagli alunni di classe quarta e la realizzazione di un segnalibro personalizzato.

Inoltre sono stati accompagnati a visitare i locali della scuola e a vedere la mostra sull’Universo allestita dai ragazzi di quinta. 

Sono stati momenti emozionanti per tutti gli alunni e i docenti coinvolti. 

8 Giugno 2022 Per dire sì alla Pace

La scuola primaria di Suello ha voluto dare il suo piccolo contributo alla Pace nel mondo, decorando finestre, porte e perfino gli alberi in giardino, con simboli e disegni che dicono: “NO alla guerra”.

Tutti gli alunni sono stati coinvolti nella realizzazione di bandiere colorate, colombe bianche, arcobaleni e cuori variopinti che sono stati successivamente appesi all’ingresso, nell’atrio e alle finestre delle aule.

E’ un invito a riflettere sul tema della Pace nel mondo e a portare un messaggio di speranza dentro e fuori la scuola.

20 Maggio 2022 Malgrate primaria: In scena “Cipollino” di Gianni Rodari

Gli alunni delle classi prime della scuola primaria di Malgrate sono davvero dei piccoli attori: hanno realizzato una rappresentazione teatrale  che ha ottenuto un grande successo. Il lavoro parte da lontano. Nella prima parte dell’anno in classe è stato letto il libro “Cipollino” di Gianni Rodari da cui è nata la sceneggiatura e la realizzazione dello spettacolo. I bambini hanno potuto sperimentare che le parole di un libro diventano “vive”, si animano e possono diventare un bel gioco da fare insieme, le parole di un libro fanno vivere belle avventure.

Noi insegnanti abbiamo osservato qualità e abilità dei bambini che non sempre emergono in classe, abbiamo scoperto bambini che nella recitazione si sono messi alla prova e, possiamo affermare, ottenendo buoni risultati. E’ stata una esperienza bella e arricchente per tutti.

Ci ha accompagnato con la musica il Quintetto di fiati Gianni Rodari di Roma, nato nel 1999 ed unico gruppo in Italia ad aver ottenuto l’autorizzazione direttamente dalla famiglia Rodari a portare questo importante nome.