IC CIVATE

Genitori

 

29 Ottobre 2019 Ciclo di incontri di orientamento

In allegato si trova la proposta di un ciclo di incontri di orientamento, con l’obiettivo di fornire un supporto e strumenti per favorire una scelta consapevole del futuro indirizzo di studi da parte dei giovani del territorio.

Allegati

20 Ottobre 2019 Malgrate : sportello di ascolto

Dal mese di novembre partirà, nel plesso di Malgrate, il progetto Sportello d’ascolto per  gli studenti della secondaria di primo grado, tenuto dalla  psicologa  Dott.ssa Delsante Federica.

Presso il nostro auditorium, nella serata del 25 ottobre alle ore 20:30, la psicologa presenterà le varie fasi e i contenuti del progetto.

Siete invitati a partecipare numerosi!

7 Ottobre 2019 PROGETTO ORIENTAMENTO: PER UNA SCELTA CONSAPEVOLE

Avviso per i genitori delle classi terze

 

9 ottobre 2019

ORE 20:45

Il giorno 9  ottobre 2019 alle ore 20:45 presso la scuola  di Civate, via Abate Longoni 2,

lo psicologo e psicoterapeuta Dott. Valsecchi Alberto apre l’incontro affrontando il tema del ruolo dei genitori nell’accompagnare i propri figli ad una scelta consapevole della scuola superiore.

La Prof.ssa Cedro Emilia, referente dell’orientamento, presenta le attività organizzate dall’istituto e le modalità di partecipazione alle iniziative degli istituti superiori che coinvolgeranno alunni e genitori.

 

 

 

16 Settembre 2019 Malgrate: novità sul …piedibus

Dopo pochissimi giorni dall’inizio delle lezioni scolastiche, quest’anno il piedibus è già attivo ed è partito con …il piede giusto!

Nato ormai da qualche anno, il piedibus a Malgrate sta avendo ogni anno sempre più successo: sono aumentati sia gli utenti che usufruiscono di questo importante servizio, sia i volontari, senza i quali non sarebbe possibile metterlo in atto.

Grazie alla collaborazione dell’amministrazione Comunale, che ha  appoggiato e sostenuto l’iniziativa fin dal suo esordio , quest’anno il servizio è stato arricchito da nuovi cartelli che segnano le varie fermate, dove i bambini ” salgono”. 

In questo periodo, in cui tutti si stanno rendendo conto di quanto sia importante cambiare  i propri stili di vita per contribuire a migliorare il nostro ambiente, è bello osservare che tanti bambini , venendo a scuola a piedi, danno un piccolo contributo per rendere più vivibile il loro paese.

Ecco una carrellata di fotografie che testimonia “il primo giorno “del piedibus.