Suello, restauriamo S. Miro!
L’Acqua al centro di un lavoro collettivo
Anche il nostro istituto ha partecipato al Bando speciale della Fondazione della provincia di Lecco in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Lecco,sul tema :”Beni comuni, beni di tutti: sensibilizzare, preservare, valorizzare, mantenere”. Vi hanno partecipato tutte le classi della scuola primaria di Suello, le classi quinte della primaria di Civate con le classi prime della secondaria di Malgrate e la IA di Civate. Un lavoro ricco quindi di spunti, in base ai temi che ciascuna classe ha sviluppato coi propri insegnanti.Civate ha approfondito l’antica Casa del Pellegrino, ricca di originali affreschi rinascimentali, mentre Malgrate ha presentato un’originale passeggiata lungo il lago, tra ville e palazzi. Le classi quinte di Suello vogliono recuperare l’antica cappelletta di S. Miro, l’eremita famoso per aver portato l’acqua a Canzo. Con la collaborazione di una coppia di professionisti, i coniugi Evasi, hanno presentato un vero progetto di restauro all’amministrazione comunale, impegnandosi poi a curare il sito, collocato in quella che un tempo era aperta campagna, luogo di arrivo delle processioni per invocare la pioggia e il tempo clemente (le rogazioni).
L’acqua è stato il bene prezioso filo conduttore del progetto, con molti disegni e cartelli di richiamo a non sprecarla.
Un grazie speciale agli insegnanti che hanno assemblato a Suello tutto il materiale in una ruota che sarà esposta ora a Lecco con gli altri lavori.