Sicurezza, il punto della situazione
Si è svolta la riunione periodica
Martedì 14 febbraio si è svolta la riunione periodica, atto obbligato annuale per una verifica dell’andamento del rispetto delle norme di sicurezza.
Dirigente, Dsga, responsabile per la sicurezza e rappresentante dei lavoratori si incontrano per revisionare il Documento di valutazione dei rischi a partire da un monitoraggio dell’andamento degli infortuni. A tal proposito non si sono registrati andamenti anomali dal relativo registro.
Il Responsabile del Servizio sicurezza e prevenzione ha ribadito l’importanza che sia debitamente vigilato dalla ds la situazione inerente le maternità; ovvero appena la dipendente segnala ufficialmente il proprio stato interessante, è dovere del datore di lavoro non esporla ai rischi biologici alti di un ambiente frequentato da molte persone, come la scuola.
Sono state segnalate alcune situazioni particolari che verranno inserite nel Dvr e monitorate, sollecitando gli organi competenti ad una soluzione. Dal Dvr è stata eliminata la parte relativa agli uffici della sede, dopo la recente ristrutturazione che ha ora assegnato spazi adeguati al personale di Segreteria.
Sono state controllate tutte le scale in dotazione alla scuola ed eliminate quelle non sicure. Il personale, anche i docenti, possono utilizzare le scale per appendere e sistemare cartelloni od altri addobbi, ma sempre con scarpe adatte e con l’assistenza di un altro collega.