Malgrate, scrittori da antologia
Ben sei alunni della nostra scuola sono stati inseriti nell’antologia del Premio Incipit, ottava edizione, dell’Associazione Lettelariamente.
Sabato 21 maggio, alla Sala Ticozzi di Lecco, l’Associazione Lettelariamente di Bellano/ Lierna ha presentato l’antologia dei migliori racconti che hanno partecipato al Concorso su incipit dello scrittore Dino Ticli, per la sezione riservata alla scuola secondaria di primo grado. Ben sei alunni della scuola di Malgrate hanno visto premiato il loro impegno da scrittori e illustratori di racconti: Elisa Riccardi e Lucrezia Valsecchi della III A, Crimella Lucia, Molise Giada e Musaraj Letizia della IB. Per loro un attestato e la soddisfazione di avere superato quasi tutta la concorrenza di settanta coetanei partecipanti al concorso; i loro racconti premiati sono ora pubblicati in ben duemila copie. Ad illustrare i racconti ci ha pensato Vittoria Valsecchi, il cui disegno è stato premiato anch’esso con la pubblicazione tra le pagine dell’antologia.
Il tema del concorso era quanto mai attuale: l’accoglienza e il dramma dei migranti. Agli alunni era richiesto di continuare la storia che si intravedeva in una lettera spedita da un villaggio dell’Africa ad un figlio in cerca di fortuna in Europa. “E’ significativo – ha detto alla cerimonia di premiazione, lo scrittore Ticli – che nessun alunno abbia paventato muri od esclusione. C’è la necessità umana di vedere in ogni migrante una persone come noi, un essere umano unico e irripetibile, che può solo arricchirci, non toglierci chissà che”.
Il dramma dei migranti ha fatto capolino nella cerimonia anche con un filmato della Caritas ambrosiana e soprattutto un video originale prodotto da una delle classi partecipanti al concorso, la IIB di Brivio
La cerimonia si è conclusa con l’applauso agli insegnanti che hanno guidato gli alunni, per la nostra scuola Emilia Cedro e Marco Magni.
Qui puoi leggere l’incipit da cui sono partiti i racconti:
Qui invece i racconti premiati