Ultima modifica: 16 Marzo 2018
Istituto Comprensivo di Civate > genitori > Malgrate: “Non cercate scorciatoie”

Malgrate: “Non cercate scorciatoie”

Lezione sulla legalità

Martedì 13 marzo le classi terze della scuola secondaria di Malgrate hanno potuto ascoltare la testimonianza del maresciallo Paolo Chiandotto, autore dell’arresto di Franco Coco, il boss mafioso a cui è legato un capitolo rilevante della malavita lecchese negli anni ’80.

La lezione straordinaria è stata possibile grazie alla collaborazione con l’Istituto Bertacchi di Lecco e la prof.sa Rosa Bisanti, responsabile del Centro promozione alla legalità delle scuole della provincia, nonché genitore della nostra scuola.

Il maresciallo, con un suo collega, ha esposto nel dettaglio l’Operazione Wall Street che, legata alla pizzeria davanti all’Istituto Fiocchi, ha portato all’individuazione di una serie di collegamenti tra n’dragheta calabrese e Lombardia, Lecco in particolare.

Non sono mancati diversi insegnamenti concreti agli alunni:”La mafia – ha detto tra l’altro il testimone autorevole – prolifera perché semplici persone scelgono la scorciatoia rispetto agli obblighi di legge in vari campi; ad es. i rifiuti: perchè mai smaltirli con un rigoroso procedimento se c’è chi per una certa somma mi fa tutto? E poi ci ritroviamo le campagne inquinate dai rifiuti. Che c’è di male in uno spinello, in un po’ di trasgressione per una volta, pensiamo. E invece acquistando questi prodotti diamo mercato alla malavita”.

Un ringraziamento alle prof. Cedro e Scrivano, all’ex-alunna Giulia Berton, che ha parlato del lavoro”Legalitour” svolto con la sua classe.

Qui altre informazioni

 




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi