Ultima modifica: 4 Maggio 2018
Istituto Comprensivo di Civate > news > Incontro con l’autore

Incontro con l’autore

Lezioni di …matematica

Anna Cerasoli, autrice di libri divulgativi sulla matematica, è venuta a trovarci nel nostro ics giovedì 3 e venerdì 4 maggio, su invito della Referente alla lettura, Roberta Beretta con la dirigente. Ha incontrato numerose classi nelle nostre sedi, intrattenendole con molti spunti di riflessione sulla materia che ha insegnato per molti anni, lasciando tutti contenti.

A Malgrate e…

…a Suello

 

Qui la cronaca di tre alunne della secondaria che l’hanno incontrata:

Giovedì 3 maggio 2018 è arrivata nella nostra scuola Anna Cerasoli.

Questa signora è una scrittrice di libri e insegnante di matematica, infatti insegna nelle scuole secondarie.

Anna è arrivata a Malgrate per le due prime, mentre nel pomeriggio ha incontrato tutte le classi della primaria.

Ci ha spiegato che la matematica è una parte fondamentale per noi e per farcelo capire meglio, scrive dei libri riguardanti la matematica rendendo il concetto più semplice e divertente.

Anna era un po’ pessimista perché la situazione degli studenti peggiora sempre di più,anzi la maggior parte non vuole nemmeno imparare le basi di questa materia, sono deserte le facoltà di matematica all’Università.

Anna ha raccontato che la matematica è sempre utile ma soprattutto per la nostra vita quotidiana; ad esempio le formule di questa materia servono a costruire case, edifici, scuole ecc.

Ha scritto parecchi libri, uno di questi racconta di un nonno che spiega la matematica al suo nipotino semplificandone le regole e i calcoli, proprio come è capitato a lei con suo figlio.

Una notizia molto interessante che ci ha raccontato, è che il 14 marzo è importante perché è il giorno in cui si festeggia il π (p greco) ; infatti lei possiede un braccialetto che indossa da più di 4 anni, dono dei suoi alunni in quel giorno.

Verso la fine ci ha messo alla prova facendoci fare dei giochi matematici che comprendevano formule, calcoli e frazioni. Ci ha anche regalato tre rotelle disegnate su un foglio con cui potevamo costruire il nostro alfabeto segreto, per comunicare come i matematici.

È per questo che è stato un incontro educativo e davvero interessante perché innanzitutto è una signora molto intelligente, gentile e rispettosa soprattutto con i propri alunni, ma anche con noi che non siamo suoi studenti.

Grazie a ciò noi tutti abbiamo appreso che la matematica è una materia indispensabile e che anche sbagliando si impara.

Daniela Demaj, Elisa De Rose, Giulia Ferrara.

1A Malgrate




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi