Circolare n.4 – Adempimenti delle famiglie sull’obbligo di vaccinazioni
adempimenti delle famiglie sull’obbligo di vaccinazione
Istituto Comprensivo Civate
Via Abate Longoni, 2 – 23862 Civate
Posta Elettronica: lcic828005@istruzione.it
Circolare n. 4 Civate, 28 agosto 2017
Ai genitori,tutori e soggetti affidatari
degli alunni iscritti all’ICS di Civate
Al sito web
Oggetto: adempimenti delle famiglie sull’obbligo di vaccinazione
Con la circolare prot. n. 1622 del 16 agosto 2017, il ministero della Pubblica Istruzione ha emanato alle scuole le prime indicazioni operative per l’applicazione del decreto-legge 7 giugno 2017, n 73, recante “ Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”.
Tale circolare specifica tempi e modalità previste per l’accertamento degli obblighi di vaccinazione da parte delle istituzioni scolastiche, si riporta di seguito una sintesi.
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE
Per i minori di età compresi tra zero e sedici anni e per tutti i minori stranieri non accompagnati sono obbligatorie e gratuite le seguenti vaccinazioni
- Anti-poliomelite
- Anti-difterite
- Anti-tetano
- Anti-epatite B
- Anti-pertosse
- Anti-Haemophilus influenzale tipo b
- Anti-morbillo
- Anti-rosolia
- Anti-parotite
- Anti-varicella ( solo per i nati dal 2017)
ADEMPIMENTI E SCADENZE
SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO
OBBLIGHI ENTRO IL 31 OTTOBRE
- I genitori/tutori/ soggetti affidatari degli alunni e studenti delle scuole primarie e secondarie di 1° grado di minori vaccinati devono presentare la documentazione necessaria che attesta quanto dichiarato (ad es. copia del libretto vaccinale vidimato dall’ASL oppure certificato vaccinale rilasciato dall’ASL oppure attestazione delle vaccinazioni effettuate rilasciata dall’ASL.) Una volta attestate tutte le vaccinazioni obbligatorie non sono chiamati ad ulteriori adempimenti ( devono, comunque, compilare l’allegato uno e consegnare contestualmente tutta la documentazione dovuta alla scuola).
- I genitori/tutori/ soggetti affidatari degli alunni e studenti delle scuole primarie e secondarie di 1° grado di minori vaccinati, che non sono in possesso di tutta la documentazione necessaria ,devono compilare l’allegato 1 dichiarando che faranno pervenire le attestazioni di avvenuta vaccinazione .
- I genitori/tutori/ soggetti affidatari degli alunni e studenti delle scuole primarie e secondarie di 1° grado di minori non vaccinati dovranno compilare l’allegato 1 e contestualmente presentare la prenotazione per la somministrazione dei vaccini, presso l’ASL di riferimento, da effettuarsi entro la fine dell’anno scolastico.
ESONERI
Sono esonerati dall’obbligo:
- i soggetti immunizzati per effetto della malattia naturale, in quanto già contratta, e accertata tramite analisi sierologica, con attestazione rilasciata dall’ASL competente;
- i minori che si trovano in specifiche condizioni di salute certificate dal medico di medicina generale o dal pediatra.
Tutto ciò deve essere predisposto e consegnato in segreteria in formato cartaceo, in orario di sportello, entro e non oltre il 31 ottobre 2017. Si provvederà, in seguito, a dettagliare in modo più preciso le modalità di consegna e di controllo della documentazione.
OBBLIGHI ENTRO IL 10 MARZO
Dovranno perfezionare, quanto sottoscritto nella dichiarazione sostitutiva ( allegato 1), entro e non oltre il 10 marzo 2018 :
- coloro che non hanno presentato la documentazione completa comprovante le avvenute vaccinazioni entro il 31 ottobre 2017, ma le hanno solo dichiarate nel modulo predisposto ( allegato 1);
- coloro che hanno differito le vaccinazioni presentando in segreteria la prenotazione presso le ASL;
- coloro che non hanno documentato l’esonero dall’obbligo di vaccinazione.
MODULISTICA
Si allega alla presente comunicazione il modulo predisposto di dichiarazione sostitutiva ( allegato 1) per attestare la situazione vaccinale di bambini e ragazzi. Nel caso di più figli, dovrà essere prodotta, ovviamente,una dichiarazione per ciascuno di essi. La dichiarazione dovrà essere consegnata, nei tempi sopra indicati, presso la segreteria alunni.
COSA ACCADE SE NON VIENE PRESENTATA LA DOCUMENTAZIONE
Il dirigente scolastico, nel caso in cui il genitore o tutore non presenti a scuola, nei tempi previsti, la documentazione richiesta, è tenuto a segnalare all’ASL la violazione entro 10 giorni dalla scadenza. L’ASL contatterà successivamente i genitori/tutori/ affidatari per un colloquio informativo. Se persisterà la mancata osservazione dell’obbligo vaccinale l’ASL contesterà formalmente l’inadempimento, ciò comporterà una sanzione amministrativa pecuniaria da € 100 a € 500.
PER APPROFONDIRE
Per approfondimenti il ministero mette a disposizione il n. verde 1500 e un’area dedicata sul sito istituzionale all’indirizzo http://www.salute.gov.it/portale/vaccinazioni/homeVaccinazioni.jsp
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Giovanna De Leonardis
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell’art.3, c.2,D.Lgs. n. 39/1993