Adozione libri di testo a.s. 2016/2017
Indicazioni riguardo l’adozione dei libri di testo per il nuovo anno scolastico.
Istituto Comprensivo Civate
Via Abate Longoni, 2 – 23862 Civate
Posta Elettronica: lcic828005@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: lcic828005@pec.istruzione.it
Civate, 19 aprile 2016
Circolare docenti n. 116
Ai docenti
Oggetto: Adozione libri di testo a.s. 2016/2017
Si ricorda che il vincolo temporale di adozione dei testi scolastici come previsto dall’art. 5 della legge 169/2008 è stato abrogato, pertanto sarà possibile procedere alle nuove adozioni per le classi 1^ e 4^ delle scuola primaria e per la classe 1^ della scuola secondaria di I grado a. s. 2016/17.
I testi di nuova adozione devono essere rispondenti alle Indicazioni nazionali 2012 e possono essere in forma mista (parte cartacea e parte digitale) o digitale .
Per la scuola secondaria di primo grado si riporta la tabella dei tetti massimi di spesa. Le cifre di seguito riportate si riducono del 10% solo se tutti i testi sono di nuova adozione e realizzati in versione mista e del 30% solo se tutti i testi sono di nuova adozione e realizzati in versione digitale.
Nel caso di riconferma di alcuni testi già in uso, il tetto di spesa non subisce riduzioni.
Tetto di spesa
- Classe prima: €294,00
- Classe seconda: €117,00
- Classe terza: €132,00
L’art. 2 del D.M. 547/99 prevede compensazioni nell’arco del triennio (D.M. n.8 del 15.01.2008).
L’art 3 del D.M. 63/2000 limita al 10% eventuali incrementi di spesa.
È consentito uno sforamento del 10% del tetto massimo adeguatamente motivato.
I coordinatori di classe verificheranno che non si superino detti tetti di spesa.
Per i testi di nuova adozione sia primaria che secondaria occorre produrre relazione scritta entro e non oltre il 10 maggio 2016 (termine perentorio), da consegnare in segreteria. La stessa va illustrata per l’approvazione definitiva nel collegio docenti che si terrà il 18 maggio per la scuola primaria e il 17 maggio per la scuola secondaria.
Considerato che le norme sugli organici non sempre assicurano la continuità didattica, il D.S., anche in vista delle prove comuni, suggerisce di orientarsi il più possibile sui medesimi testi per le classi parallele.
Il dirigente scolastico
Giovanna De Leonardis
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93