studenti – Istituto Comprensivo di Civate http://www.icscivate.gov.it Scuola primaria e secondaria di primo grado Tue, 05 Mar 2019 10:36:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.3.2 Avviso sospensione lezione per lutto cittadino http://www.icscivate.gov.it/avviso-sospensione-lezione-per-lutto-cittadino/ Tue, 05 Mar 2019 10:36:17 +0000 http://www.icscivate.gov.it/?p=12849
.125 - lutto cittadino
Titolo: .125 - lutto cittadino (256 clicks)
Etichetta:
Filename: 125-lutto-cittadino.pdf
Dimensione: 281 KB

]]>
27 gennaio: per non dimenticare http://www.icscivate.gov.it/27-gennaio-per-non-dimenticare/ Thu, 07 Feb 2019 12:50:32 +0000 http://www.icscivate.gov.it/?p=12761

 

Nella legge 211 del 20 luglio 2000, agli articoli 1 e 2 si legge:

“la Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio […] “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione […]. In occasione di tale giorno sono organizzate cerimonie, iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione, in particolare nelle scuole di ogni ordine e grado […], affinché simili eventi non possano più accadere.”

Giorno 29 gennaio, anche gli alunni della scuola primaria di Suello hanno voluto ricordare tale giornata con momenti importanti. Durante la mattina, le singole classi hanno affrontato l’argomento con iniziative diverse.

Attraverso la visione di un film, la realizzazione di un disegno, la realizzazione di un cartellone, gli alunni hanno avuto la possibilità di esprimere le proprie emozioni, idee sull’argomento.

 

 

 

Nel pomeriggio sono stati organizzati incontri di lettura tenute dalla responsabile della biblioteca di Suello. Uno dei libri proposti per questa ricorrenza è stato ” Fiori della tempesta” di Claudio Cavalli: una storia delicata che racconta dell’olocausto e della speranza di salvezza legata ad una piantina di verbena, che fiorisce grazie alle cure del protagonista sopravvissuto alla guerra.

Prendendo spunto dal testo, ogni alunno ha quindi realizzato un fiore stilizzato e una farfalla, con i quali, durante il momento comune tenutosi in giardino, hanno decorato la cancellata della scuola.

Per lasciare inoltre un segno più tangibile di questa giornata, ad ogni bambino è stata regalata una piantina di verbena, gentilmente offerta dal Comitato Genitori, come simbolo che non si limita a ricordare la drammaticità del male ma sottolinea la luce della speranza, perché la vita va sempre difesa. Compito per i bambini sarà quello di averne cura e portare la piantina alla fioritura.

 

]]>
Informativa Invalsi sulla privacy http://www.icscivate.gov.it/informativa-invalsi-sulla-privacy/ Wed, 30 Jan 2019 14:53:00 +0000 http://www.icscivate.gov.it/?p=12728
INFORMATIVA_PROVE_NAZIONALI_INVALSI_TITOLARE_03_12_18
Titolo: INFORMATIVA_PROVE_NAZIONALI_INVALSI_TITOLARE_03_12_18 (138 clicks)
Etichetta:
Filename: informativa_prove_nazionali_invalsi_titolare_03_12_18.pdf
Dimensione: 188 KB

]]>
Il falò della Giubiana http://www.icscivate.gov.it/il-falo-della-giubiana/ Thu, 24 Jan 2019 22:40:01 +0000 http://www.icscivate.gov.it/?p=12674

 

Giovedì 24 Gennaio 2019, i bambini e le insegnanti della scuola primaria di Suello, hanno ricordato un’antica tradizione della Brianza: il falò della Giubiana.

Secondo la leggenda popolare, alla fine del mese di gennaio, i contadini per cacciare le paure legate al freddo dell’inverno, bruciavano un fantoccio con le sembianze di una vecchia strega, la Giubiana che nell’immaginario collettivo rappresentava i pericoli dell’inverno.

Il momento a scuola è stato molto folcloristico: i bambini hanno raccontato e disegnato le loro paure più grand, poi le hanno consegnate nelle mani del signor Maurizio, che le ha bruciate insieme al fantoccio della Giubiana, realizzato dagli alunni di quarta e quinta con materiale di riciclo.

Durante il falò i bambini hanno recitato un’allegra filastrocca:

“Racconta una storia di tanto tempo fa

che vicino a una città

viveva la Giubiana,

una strega vecchia e brutta che sembrava una befana

una notte di nascosto uscì dal suo nascondiglio,

correva veloce come un coniglio.

Ah, che paura!

Ah, che paura!

gridiamo in coro con la faccia scura

Ah, che paura!

Ah, che paura!

Noi bambini lo sappiamo

se nel fuoco la mettiamo

paura più non abbiamo!!!!!!”

E’ bello mantenere in vita le tradizioni del nostro passato e della nostra cultura.


 

]]>
Un compleanno speciale per la nostra scuola http://www.icscivate.gov.it/un-compleanno-speciale-per-la-nostra-scuola/ Mon, 26 Nov 2018 21:07:21 +0000 http://www.icscivate.gov.it/?p=12395 L’inno della scuola cantato dalle classi quinte ha aperto la bella ed emozionante cerimonia del 20 novembre 2018.

Erano presenti tutti gli alunni delle medie e alcune autorità: il Sindaco, la Dirigente, Don Andrea e i rappresentanti dell’Avis e degli alpini.

Il bel regalo fatto alla nostra scuola è un murale realizzato da noi, alunni di terza sulla parete che porta all’auditorium.

Il progetto è partito nell’ anno 2017, iniziato dalle terze su una parete del corridoio nel piano terra. Il murale rappresenta, partendo da sinistra, la scuola di Malgrate e il suo giardino con lo sfondo pieno di alberi e una collina. Su tutto l’edificio splendono i raggi di un enorme sole, portatore di verità.

Al centro del murale è rappresentato il volto pensoso e sereno di Aldo Moro, rilevante personaggio politico a cui è stata dedicata la nostra scuola.

Sullo sfondo c’è la grande bandiera italiana e una frase di Aldo Moro che abbiamo scelto perché riteniamo molto importante:

La verità è sempre illuminante.

Ci aiuta ad essere coraggiosi.”

Un nastro parte da sinistra e corre lungo tutto il murale, si dissolve poi in tanti spruzzi che rappresentano la nostra vitalità ed energia.

Il bravissimo Gabriele ha saputo commentare alcune significative frasi dello statista, che sostiene che una società deve garantire il rispetto delle nostre diversità e individualità, ma tutti dobbiamo anche contribuire a realizzare una società sempre più umana e aperta al confronto e al compromesso.

La Dirigente e il Sindaco e Don Andrea, piuttosto emozionati, ci hanno ricordato i momenti tragici del suo rapimento, quando loro erano adolescenti.

Il canto finale dell’inno nazionale eseguito a piena voce da tutti è stato veramente emozionante!

Un grazie all’Avis che dona prezioso materiale didattico ogni anno alla nostra scuola e agli alpini che sono sempre disponibili ad aiutarci e per questa giornata hanno ripulito tutto l’ampio cortile.

Complimenti ai tecnici di terza che hanno realizzato le presentazioni e alle professoresse Cariboni Gabriella e Spreafico Arianna, insegnanti di musica e arte.

 

 

 

]]>
Credenziali di accesso al registro elettronico classi prime http://www.icscivate.gov.it/credenziali-di-accesso-al-registro-elettronico-classi-prime/ Tue, 02 Oct 2018 06:03:43 +0000 http://www.icscivate.gov.it/?p=12212 .28 credenziali di accesso al registro elettronico classi prime

]]>
OPEN DAY BADONI http://www.icscivate.gov.it/open-day-badoni/ Mon, 01 Oct 2018 09:54:12 +0000 http://www.icscivate.gov.it/?p=12207
Brochure PNO18 (1)
Titolo: Brochure PNO18 (1) (250 clicks)
Etichetta:
Filename: brochure-pno18-1.pdf
Dimensione: 457 KB

]]>
Circolare n. 4 – Corso spagnolo “Bailando e Bailando1” http://www.icscivate.gov.it/circolare-n-4-corso-spagnolo-bailando-e-bailando1/ Wed, 29 Aug 2018 07:36:31 +0000 http://www.icscivate.gov.it/?p=12082
. 4 - Circolare PON spagnolo
Titolo: . 4 - Circolare PON spagnolo (233 clicks)
Etichetta:
Filename: 4-circolare-pon-spagnolo.pdf
Dimensione: 469 KB

]]>
Circolare n. 5 – Avviamento anno scolastico 2018/19-Errata Corrige http://www.icscivate.gov.it/circolare-n-5-avviamento-anno-scolastico-2018-19/ Tue, 28 Aug 2018 09:58:21 +0000 http://www.icscivate.gov.it/?p=12079
. 5 - Orari prima settimana di scuola
Titolo: . 5 - Orari prima settimana di scuola (325 clicks)
Etichetta:
Filename: 5-orari-prima-settimana-di-scuola-2.pdf
Dimensione: 363 KB

]]>
Circolare n. 238 – Corso di spagnolo “Bailando” e “Bailando 1” http://www.icscivate.gov.it/circolare-n-238-corso-di-spagnolo-bailando-2/ Fri, 24 Aug 2018 08:02:19 +0000 http://www.icscivate.gov.it/?p=12067
.238 - Circolare corso spagnolo Bailando e Bailando 1
Titolo: .238 - Circolare corso spagnolo Bailando e Bailando 1 (251 clicks)
Etichetta:
Filename: 238-circolare-corso-spagnolo-bailando-e-bailando-1.pdf
Dimensione: 383 KB

]]>