Primaria – IC CIVATE https://icscivate.edu.it IC PROVA DEMO Thu, 10 Nov 2022 07:40:55 +0000 it-IT hourly 1 Civate: scuola primaria “A. Manzoni” https://icscivate.edu.it/le_scuole/sc-prim-a-manzoni-civate/ Fri, 21 Sep 2018 16:45:30 +0000 http://icscivate.edu.it/?post_type=le_scuole&p=2925  

https://youtu.be/zbAsht7U2h8

 

 

19 Dicembre 2019 “Un giocattolo per Natale”

Grande successo ieri sera per gli alunni della Scuola Prima di Civate che, presso la palestra dell’istituto Comprensivo, hanno presentato ai genitori uno spettacolo avente come tema l’opera “Un giocattolo per Natale” di Gianni Rodari di cui ricorrerà il prossimo anno il centenario della sua nascita. Due rappresentazioni distinte: una per le classi prima, seconde e terza e un’altra, a seguire, per le classi quarte e quinte, hanno visto i piccoli attori mettere in scena il risultato del lavoro svolto durante il laboratorio di arte ed espressione corporea ideato e diretto dall’esperto Filippo Urbano che da qualche anno collabora con la scuola. Applausi e complimenti hanno accompagnato tanti auguri di buone feste a tutte le famiglie!

]]>
Malgrate: scuola primaria “A. Moro” https://icscivate.edu.it/le_scuole/sc-primaria-a-moro-malgrate/ Fri, 21 Sep 2018 16:44:32 +0000 http://icscivate.edu.it/?post_type=le_scuole&p=2923 https://youtu.be/KcwVQcWlDcM

 

 

15 Dicembre 2022 Natale 2022 : Lo schiaccianoci di Tchaikovsky a Malgrate

E’ tornato con grande successo, al Palazzetto di Malgrate,  lo spettacolo di Natale che, finalmente , i bambini della scuola primaria hanno potuto nuovamente  offrire a genitori, parenti e amici.  Accompagnati dal Quintetto di fiati  “Gianni Rodari” , che ci ha condotti nel magico mondo dello Schiaccianoci, i bambini hanno rappresentato, con balletti e coreografie, quest’opera di Tchaikovsky , ambientata in una casa alla sera della Vigilia di Natale.

Il progetto , realizzato con cura con la collaborazione di tutte le classi del plesso, ha favorito la partecipazione e l’inclusione  di tutti , la socializzazione con i compagni delle altre classi; ha regalato  tanto divertimento e la soddisfazione di aver ottenuto un buon risultato. La gioia sui volti dei bambini è stato il ringraziamento più sincero . Con il nostro spettacolo abbiamo voluto  augurare a tutti di veder realizzato uno dei tanti sogni, che ognuno di noi porta nel cuore, che sostengono la nostra speranza. Che sia allora per tutti un Natale in cui cerchiamo di non perdere lo spirito dei bambini che credono ancora nei sogni.

[See image gallery at icscivate.edu.it]

20 Maggio 2022 Malgrate primaria: In scena “Cipollino” di Gianni Rodari

Gli alunni delle classi prime della scuola primaria di Malgrate sono davvero dei piccoli attori: hanno realizzato una rappresentazione teatrale  che ha ottenuto un grande successo. Il lavoro parte da lontano. Nella prima parte dell’anno in classe è stato letto il libro “Cipollino” di Gianni Rodari da cui è nata la sceneggiatura e la realizzazione dello spettacolo. I bambini hanno potuto sperimentare che le parole di un libro diventano “vive”, si animano e possono diventare un bel gioco da fare insieme, le parole di un libro fanno vivere belle avventure.

Noi insegnanti abbiamo osservato qualità e abilità dei bambini che non sempre emergono in classe, abbiamo scoperto bambini che nella recitazione si sono messi alla prova e, possiamo affermare, ottenendo buoni risultati. E’ stata una esperienza bella e arricchente per tutti.

Ci ha accompagnato con la musica il Quintetto di fiati Gianni Rodari di Roma, nato nel 1999 ed unico gruppo in Italia ad aver ottenuto l’autorizzazione direttamente dalla famiglia Rodari a portare questo importante nome.

[See image gallery at icscivate.edu.it]

 

29 Settembre 2021 Malgrate: a scuola con la bibliotecaria

Martedì 21 settembre la classe 3A della scuola primaria di Malgrate ha incontrato la bibliotecaria. È stata proposta la lettura di albi, in cui si è trattato il tema dell’accoglienza e del presentarsi al gruppo. La lettura di testi è stata poi integrata con alcune piccole attività creative, attraverso le quali ogni singolo alunno si è messo in gioco, riflettendo su di sé e sulla relazione con i compagni di classe.

9 Giugno 2019 Malgrate: sprint finale denso di iniziative

La fine dell’anno scolastico, nella scuola primaria di Malgrate, è stata arricchita da numerose iniziative con protagonisti i bambini di varie classi. Alcune proposte sono state la conclusione di un percorso di lavoro svolto durante l’anno , come quello dei bambini di seconda che, dopo aver studiato i mezzi di trasporto, si sono recati  un giorno a visitare la sede degli alpini in cui hanno potuto confrontarsi con una realtà nuova, quando per spostarsi si usava il mulo; in un ‘altra mattinata hanno avuto la possibilità di viaggiare in treno e visitare il deposito della stazione di Lecco.

[See image gallery at icscivate.edu.it]

 

Le classi quinte hanno concluso i cinque anni della scuola primaria con una bella festa di danze e recite che hanno accompagnato gli spettatori in giro per l’Italia. Hanno partecipato a una bella iniziativa in biblioteca e incontrato un cantante-poeta.

[See image gallery at icscivate.edu.it]

 

La classe quarta ha lavorato l’intero anno scolastico sul progetto acqua che si è concluso con lo spettacolo Waterland. sottotitolo : imparare divertendosi, che ha visto come protagonisti poliedrici, cantanti, attori, testimonial….

[See image gallery at icscivate.edu.it]

 

Le classi terze hanno presentato uno spettacolo, interamente costruito dai bambini, che ha ripercorso l’evoluzione dell’uomo fino ai giorni nostri dal titolo “In cammino verso il mondo che vorremmo”

[See image gallery at icscivate.edu.it]

 

L’ultimo pomeriggio è stato allietato da una bella festa, grazie all’insegnante Isabella che ha regalato ai bambini lo spettacolo delle bolle

[See image gallery at icscivate.edu.it]

 

Buone vacanze a tutti: le quinte ci salutano… 

[See image gallery at icscivate.edu.it]

…a  tutti gli altri….arrivederci a settembre!

23 Maggio 2019 Scuole di Malgrate : una giornata speciale dedicata allo sport

Un cielo azzurro pieno di sole ha incorniciato stamattina, giovedì 23 maggio, la giornata sportiva dei bambini e dei ragazzi della scuola primaria e secondaria di Malgrate, introdotta dal canto dell’inno della scuola , di quello italiano e dalla musica  dell’Inno alla gioia.

“Lo sport è una grande scuola che si fa sempre con il sorriso”: questa era la frase che i bambini delle elementari hanno composto alla fine della loro caccia al tesoro. Ed è proprio quello che è successo durante la mattinata sportiva, tra corde, clavette , cerchi e palloni.  Tutti i bambini, divisi in squadre, hanno potuto dilettarsi in giochi differenziati per età che richiedevano abilità diverse sviluppate e rinforzate durante l’anno scolastico. Tutti erano ben preparati e pronti ad affrontare le sfide  grazie anche al Progetto di educazione motoria, proposto in collaborazione col CONI,  che ha accompagnato  i bambini durante l’anno scolastico con la guida di Andrea, il responsabile del progetto.

 I ragazzi della scuola secondaria, invece, si sono impegnati negli sport di squadra, calcetto, pallavolo, basket,  nel salto in lungo, hanno sperimentato il duathlon e si sono cimentati con l’hip hop.

Una scuola fuori dai banchi: con questa immagine la Dirigente Scolastica ha invitato i bambini a riflettere sull’importanza dello sport per una crescita sana e completa. A metà mattina agli alunni è stata offerta la merenda a base di frutta. Anche il momento della mensa è stato speciale: in alternativa al pasto previsto, è stato proposto un pic-nic da consumare in giardino. La mattinata è stata intensa e divertente.

[See image gallery at icscivate.edu.it]

21 Maggio 2019 Malgrate: vittoria per le classi terze della scuola primaria

Martedì 21 Maggio, presso l’Auditorium di Colico, si sono svolte le premiazioni nell’ambito del progetto Riciclone, a cui hanno partecipato le classi terze della scuola primaria di Malgrate. Gli alunni delle due classi si sono classificati al primo posto tra le 23  classi  partecipanti della provincia di Lecco, raccogliendo  ben 1960 kg di carta e cartone.  Il progetto, organizzato dalla Confindustria di Lecco e Sondrio con lo scopo di sensibilizzare i bambini sul tema del  ciclo e riciclo, prevedeva di accumulare carta e cartone in appositi contenitori posizionati in classe e nei corridoi a scuola. I bambini con la collaborazione delle famiglie si sono impegnati per alcuni mesi a portare a scuola giornali, scatole, vecchi libri per fare…..più “peso” possibile.

L’impegno è stato ripagato : ll traguardo è stato raggiunto con ottimi risultati . Il premio ricevuto è un Kit per fare la carta a scuola. 

Il percorso  è stato molto interessante:   ogni 15 giorni  si pesava la carta raccolta per inviare agli organizzatori il resoconto e tutti i bambini rimanevano stupiti per la quantità di carta e cartone che utilizziamo nella vita di tutti i giorni

 

E’ stata molto bella e utile anche la visita alla Cartiera Adda di Calolzio dove gli alunni hanno potuto verificare che il loro impegno aveva un risultato concreto ed importante. 

Questa esperienza ha aiutato tutti a crescere come cittadini attenti e a diventare sostenitori della raccolta differenziata : adesso anche in casa  si starà più attenti affinché carta e cartone siano depositati nei giusti contenitori.

[See image gallery at icscivate.edu.it]

 

]]>
Suello: scuola primaria “Oscar Romero” https://icscivate.edu.it/le_scuole/sc-primaria-oscar-romero-suello/ Fri, 21 Sep 2018 16:43:40 +0000 http://icscivate.edu.it/?post_type=le_scuole&p=2921  

 

https://youtu.be/9mdjAaPY48M

 

 

6 Settembre 2019 Suello: materiale didattico futura classe 1^

Le insegnanti della scuola primaria di Suello augurano a tutti i  genitori ed alunni un buon inizio anno scolastico 2019/2020.

Materiale richiesto per la futura classe 1^:

– 7 quadernoni a quadretti da 0,5 cm con il margine

– copertine nei seguenti colori: rossa, blu, gialla, verde, bianca, arancione, rosa

– 1 quadernone con copertina trasparente per religione cattolica

– 1 album da disegno A4 fogli ruvidi

– 1cartelletta copertina rigida (per avvisi)

– astuccio completo di matita, gomma bianca, pastelli e pennarelli ( possibilmente di marca Giotto). 

– una bustina con cerniera contenente forbici con punte arrotondate, temperino con serbatoio, colla Pritt.

Si ricorda di etichettare tutto il materiale con il nome del bambino/a.

Anche i libri andranno ricoperti con copertina trasparente ed etichetta con il nome esterno. 

Nei giorni previsti per educazione motoria è necessario indossare solo la tuta. Portare una sacca etichettata, contenente scarpe da ginnastica di ricambio e una magliettina pulita.

È consigliabile portare un cambio d’abbigliamento etichettato, da lasciare a scuola per eventuali emergenze.

Si ricorda che i bambini dovranno indossare il grembiule nero. 

                                                           Distinti saluti 

                                                               Le insegnanti

 

 

 

]]>